PIC in anteprima su TIMmusic
:: Marco Mengoni :: ALBUMS :: PAROLEINCIRCOLO
Pagina 15 di 16
Pagina 15 di 16 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Raccolgo qualche nostra impressione rubata qua e là sui "suoni in circolo" ....è interessante leggerle di seguito...ho l'impressione che in questa specie di sistema circolatorio musicale (mi auto cito
) che sembra essere Pic, il suono divida le opinioni ancor piu' delle parole... 



@EffeCi ha scritto:Ma non è il dettaglio. E' l'atmosfera, il genere. La caramellosità del sound. Mi generano prolasso....manca il guizzo della fantasia...questo è anche un problema di buona parte della musica che sta in classifica, italiana e straniera. Lui è allineato.
@Arianna ha scritto:... forse l'effetto pialla, l'eccessiva omogeneità sono funzionali a dare questo senso di continuità...
@Poplar ha scritto:...non effetto pialla omologante, ma effetto cesello omogeneizzante.
@Cristy ha scritto:...credo che si possano creare dei concept album senza ricorrere all'omogeneità (ne ho le prove) che, per quanto mi riguarda, alla lunga annoia. (sono un po' come Effe).
M&M ha scritto:l'unica cosa che mi stona molto sono alcune scelte musicali...certe basi di elettronica sono terribili per me, poi magari il pezzo funziona, ma io mi chiedo ... e se le avesse limitate? E se al posto di alcuni coretti ci fosse stata la musica?
@luce ha scritto:..potrebbe essere che l'idea sia quella di lanciare il primo tempo ..trainato da Guerriero ma con canzoni popglicemiche (che nel live as usual saranno stravolte) ma che ti fanno andare sul sicuro .. in un' italia discografica dominata e ancorata al cuore sole amore...e poi sbizarrirsi nel secondo tempo
@Iaia ha scritto:Marco e' pop e vuole esserlo e la musica italiana si basa sulle grandi melodie!
Anja ha scritto:Forse in questo gioca l'anagrafe e il tipo di ascolti che mi hanno "imprintata", ma sono sempre sedotta dalle sonorità prodotte dalla formazione base: batteria, basso, chitarra, qualche tastiera.
@Therese ha scritto:Rimangono anche le mie critiche sull'uso eccessivo e a volte improprio degli effetti elettronici: in alcuni casi li trovo ben inseriti ma in generale mi risultano spesso fastidiosi e inopportuni e, a mio parere, appiattiscono le atmosfere dell'album e abbassano il livello di diversi pezzi...troppi effetti sonori da studio di registrazione...manca molto, anzi moltissimo il calore e il colore degli strumenti "veri"... manca il sapore del club, l'atmosfera jazz, la schitarrata rock...mi pregustavo quella varietà che Marco aveva in qualche modo annunciato...
@Ziggy ha scritto:per me il fatto di essere varie non vuol dire per forza essere 'belle'
@martha70 ha scritto:Adoro il suono di questo disco, adoro il suono della voce di Marco in questo disco e, forse sarò l'unica qui, ma mi piace l'elettronica. Dà quel tocco moderno e si sposa bene con la voce "moderna" di Marco. Avremo comunque i live per rituffarci negli strumenti veri ma il disco oggi deve suonare moderno.
@alux ha scritto:musicalmente mi piace, sento un suono un po' più internazionale. Sicuramente più uniforme di PAC, ma questo per me non è necessariamente un difetto. Al contrario, laddove quel disco peccava un po' di schizzofrenia, qui c'è un'omogeneità che rende l'ascolto più scorrevole
@Delilah ha scritto:Quando valuto una canzone pop, cosa che faccio più che altro quando arriva Sanremo, ascolto prima di tutto la melodia perché se regge, se è ben costruita, allora regge con qualsiasi arrangiamento. Il bello è proprio questo, se una canzone è bella, la puoi fare anche con solo una chitarra o solo voce e contrabbasso (come per Musica Nuda). E secondo me la scelta delle canzoni è stata fatta dopo averle smontate e ricostruite (l'ha detto anche Marco) anche in vista di cosa ne possono fare dal vivo e non credo che l'intento di Marco sia (e sia mai stato) quello di riprodurre il disco dal vivo.
Mi ricordo che avevo detto la stessa identica cosa per PAC: i suoni, gli arrangiamenti, sono fatti per il disco e per la 'vendita', dal vivo cambieranno molte cose, e scommetto che non mancheranno le schitarrate .
Canova poi è uno che smanetta e sperimenta proprio in studio di registrazione e non mi sembra che abbia esagerato e, mia idea forse balzana, Marco ne metterebbe anche di più...




Ultima modifica di Therese il Dom 11 Gen 2015, 12:11, modificato 3 volte
Therese- mengonella
- Messaggi : 12739
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 47
Località : Belleville
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Omogeneo non vuol dire (tutto) uguale.

Non so se questo sia un concept album: percepisco però quel filo conduttore che ben hanno descritto Therese e Martha70.
Un filo che non costringe le canzoni, perché è bello lungo, largo e morbido e permette loro di fare lunghi giri, per poi tornare insieme alle altre.
E' un racconto che si sviluppa in molte dimensioni, non solo quella lineare.
Riporto nuovamente l'efficace e fantastica frase di Therese: E' come viaggiare in un sistema circolatorio musicale: l'effetto complessivo, alla fin fine, è caldo e piacevole.


Non so se questo sia un concept album: percepisco però quel filo conduttore che ben hanno descritto Therese e Martha70.



Un filo che non costringe le canzoni, perché è bello lungo, largo e morbido e permette loro di fare lunghi giri, per poi tornare insieme alle altre.
E' un racconto che si sviluppa in molte dimensioni, non solo quella lineare.
Riporto nuovamente l'efficace e fantastica frase di Therese: E' come viaggiare in un sistema circolatorio musicale: l'effetto complessivo, alla fin fine, è caldo e piacevole.

poplar- Messaggi : 4645
Data d'iscrizione : 30.10.11
Età : 54
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Grazie Therese: quante parole in circolo!!




poplar- Messaggi : 4645
Data d'iscrizione : 30.10.11
Età : 54
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Io comunque al filo conduttore delle parole non ci sono arrivata, perché non le ho ancora ascoltate. Nel senso che, finché non "digerisco" la musica, non sento nemmeno quello che dice la voce. La voce è bellissima e le canta in modo stupendo, tranne SSCS di cui ho già detto. Ma il filo conduttore musicale è per me il problema. A me piace la varietà. Qui non c'è. Può essere un pregio se il genere musicale è il tuo preferito. Può essere una cosa negativa se il genere musicale non ti prende e non hai appigli per trovare anche quello che piace a te. Nel disco precedente musicalmente, pur nell'omogeneità della produzione, ho trovato le mie corde in alcuni pezzi. Qui l'ho trovata solo in Guerriero.
Ciò non vuol dire che, dopo numerosi ascolti, non stia cominciando ad apprezzare determinate canzoni, che sono quelle che, più o meno, avete citato anche voi nel sondaggio. Diciamo che avrei auspicato più soul, più mossa. Se la mossa sono solo le canzoni "tunze", manca il soul. Ma questo disco è "uno di due" e quindi magari arriva anche altro, più avanti.
Ciò non vuol dire che, dopo numerosi ascolti, non stia cominciando ad apprezzare determinate canzoni, che sono quelle che, più o meno, avete citato anche voi nel sondaggio. Diciamo che avrei auspicato più soul, più mossa. Se la mossa sono solo le canzoni "tunze", manca il soul. Ma questo disco è "uno di due" e quindi magari arriva anche altro, più avanti.
EffeCi- mengonella
- Messaggi : 6617
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 58
Località : Bologna
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Che io sappia, di solito i primi sono autori del testo e gli ultimi della musica.@mafalda ha scritto:Martha, se non sbaglio tuo marito o qualcuno dei tuoi familiari, non ricordo bene, non fa questo tipo di genere musicale ? mi sembra che venga da altri contesti musicali![]()
Una domanda"tecnica" : esiste un ordine nell' elenco dei nomi che hanno creato il pezzo ? ovvero chi viene per primo si è dedicato solo a un aspetto ( tipo melodia, testo ...) , ilsecondo a un alto aspetto etc. oppure non è detto che sia così ?
Mio figlio fa, fra le altre cose, anche musica elettronica. Ti metterò un link in mp.

Non ha ancora sentito tutto il disco, solo Guerriero e ha detto che è un gran bel pezzo.

martha70- mengonella
- Messaggi : 7426
Data d'iscrizione : 19.05.10
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
@Therese ha scritto:Raccolgo qualche nostra impressione rubata qua e là sui "suoni in circolo" ....è interessante leggerle di seguito...ho l'impressione che in questa specie di sistema circolatorio musicale (mi auto cito) che sembra essere Pic, il suono divida le opinioni ancor piu' delle parole...
![]()
![]()
![]()
Non ho riportato il tuo interessante multiquote per motivi di lunghezza, però pensavo proprio a questo questa mattina.
Spero che Marco ci racconti un po' del dietro le quinte relativo alle scelte musicali

M&M- mengonella
- Messaggi : 6536
Data d'iscrizione : 31.12.12
Re: PIC in anteprima su TIMmusic

uff! il sig. TIM si è accorto anche di me




ziggy- mengonella
- Messaggi : 3929
Data d'iscrizione : 20.05.10
Località : roma
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
E comunque, tra una risata e una lavata di denti, Marco l'ha spiegato il cambiamento e ha spiegato Parole in circolo.... Questa playlist gialla è tutta improntata sulle parole, sui testi... questo è il cambiamento...

Paz i Enza- mengonella
- Messaggi : 5798
Data d'iscrizione : 10.08.10
Età : 46
Località : Isernia
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
@ajna ha scritto:@Delilah ha scritto:
Sì, la paragono perché non piace a tutti ma a me sì, mi sembra una di quelle canzoni che dividono, come NP.
In NP, tra l'altro, il testo non mi piace, questo lo trovo migliore e poi mi piace quando dice che "siamo parole nell'aria", più delle "2 piume nell'aria", anche se dovrà spiegarmi come fa a trovare "l'alba all'imbrunire"visto che è certo di trovarla lì
![]()
E poi mi fa impazzire quando dice "quel che mi dirai" come se fosse Lana Del Rey![]()
Non la metto in cima alle altre, ma non credo finirà mai tra le peggiori per me.
E' una citazione di Prospettiva Nevskij di Battiato...
e il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare
l'alba dentro l'imbrunire.
E' il tema di Guerriero, trovare la luce nel buio, volgere il male in bene...
Una conferma dell'interpretazione di Therese e di altri, la presenza di un filo conduttore nella narrazione dell'album...
Mi dispiace solo che l'autore non sia lui, ma non è così importante, ha saputo sempre scegliere testi che lo rappresentino.
Speriamo che mi piaccia, anche io ho problemi (grossi) con 20 sigarette (meno con Natale..).
P.S. Grazie per tutte le info sugli autori a ziggy, per i testi a lilli3!![]()
Grazie ajna, conosco la canzone ma non ricordavo il testo (e poi non ho mai seguito molto Battiato, confesso

Anche per me non è così importante che l'autore sia lui. Anche se non ho ancora letto bene i testi, la mia impressione è che stavolta sia riuscito a scegliere le canzoni con maggiore libertà, mi sembra che lo rispecchino meglio.
Per quanto riguarda gli arrangiamenti, era impossibile avere dei dubbi sulla presenza di elettronica nel disco visto che a Marco piace (l'ha detto anche nella clip 4 di Real Time che ama il belato





Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Ho ascoltato una registrazione pirata trovata sul web 
Sarà che sono arrivato preparato dopo questi giorni ma come primissima impressione posso dire che butto via solo la traccia inglese
Ci sento tantissimi richiami brevissimi, proprio dei flash, a tanta musica italiana (vuoi per passaggi melodici, ritmo delle parole, melismi e quant'altro ... ma non si può dire che non sia un progetto originale nel suo complesso.

Sarà che sono arrivato preparato dopo questi giorni ma come primissima impressione posso dire che butto via solo la traccia inglese

Ci sento tantissimi richiami brevissimi, proprio dei flash, a tanta musica italiana (vuoi per passaggi melodici, ritmo delle parole, melismi e quant'altro ... ma non si può dire che non sia un progetto originale nel suo complesso.
Kaiser- Messaggi : 11889
Data d'iscrizione : 12.05.10
Età : 65
Re: PIC in anteprima su TIMmusic


Iaia- mengonella
- Messaggi : 2836
Data d'iscrizione : 16.02.12
Età : 45
Località : Napoli
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
@Paz i Enza ha scritto:.... Questa playlist gialla è tutta improntata sulle parole, sui testi... questo è il cambiamento...![]()
Sentite...io la butto li'...

colore giallo-->parole in circolo-->al centro ci sono le parole
colore blu-->suoni in circolo-->al centro ci sono i suoni [un live? nuovi pezzi con uso di fiati, archi, orchestra? un album strumentale?]
colore rosso-->immagini in circolo-->al centro ci sono le immagini [i suoi disegni? il fumetto? fotografie? una sorta di lavoro simile al comic?]
che dite, potrebbe essere? Oppure emigro per terre lontane?



Therese- mengonella
- Messaggi : 12739
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 47
Località : Belleville
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Dall'intervista di Marco:
"L'unico filo conduttore tra i diversi brani è il messaggio di positività. Qui non ci sono situazioni di un amore stracciato, quasi finito. In questo lavoro parlo positivamente dei sentimenti, in una accezione generale. L'amore sotto molti punti di vista."
Eccolo qua, il nostro filo conduttore, il concept dell'album.
"L'unico filo conduttore tra i diversi brani è il messaggio di positività. Qui non ci sono situazioni di un amore stracciato, quasi finito. In questo lavoro parlo positivamente dei sentimenti, in una accezione generale. L'amore sotto molti punti di vista."
Eccolo qua, il nostro filo conduttore, il concept dell'album.

Therese- mengonella
- Messaggi : 12739
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 47
Località : Belleville
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
In che senso lo ha definito "oganico"? Scusa, ma sono messa male con gli impegni e non riesco a seguire tutto in maniera lineare, ma la cosa mi interessa.

Cristy- mengonella
- Messaggi : 5560
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 45
Località : Firenze
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Ieri ho fatto una pausa e stamattina ho riascoltato il disco. Confermo che quelle che mi piacciono di più sono, a parte Guerriero, EU, MEPS (
) e EEPQ
cioè i pezzi cofirmati da, per gli amici, Zampa e Valli 
Io l'effetto pialla non l'ho mai sentito e colgo invece i diversi mondi musicali di cui parla Marco. In molti avevamo capito che sarebbe passato da un genere all'altro, più o meno, invece si passa da un'atmosfera all'altra, pur rimanendo nel pop, e ogni pezzo è curato per aderire alle parole.
@Cristy organico sta, in pratica, per semplice
pochi strumenti e poco computer, infatti in EU ci sono solo pianoforte, batteria, chitarra e non mi sembra ci sia altro



Io l'effetto pialla non l'ho mai sentito e colgo invece i diversi mondi musicali di cui parla Marco. In molti avevamo capito che sarebbe passato da un genere all'altro, più o meno, invece si passa da un'atmosfera all'altra, pur rimanendo nel pop, e ogni pezzo è curato per aderire alle parole.
@Cristy organico sta, in pratica, per semplice

Re: PIC in anteprima su TIMmusic
@Delilah ha scritto:Ieri ho fatto una pausa e stamattina ho riascoltato il disco. Confermo che quelle che mi piacciono di più sono, a parte Guerriero, EU, MEPS () e EEPQ
cioè i pezzi cofirmati da, per gli amici, Zampa e Valli
Io l'effetto pialla non l'ho mai sentito e colgo invece i diversi mondi musicali di cui parla Marco. In molti avevamo capito che sarebbe passato da un genere all'altro, più o meno, invece si passa da un'atmosfera all'altra, pur rimanendo nel pop, e ogni pezzo è curato per aderire alle parole.
@Cristy organico sta, in pratica, per semplicepochi strumenti e poco computer, infatti in EU ci sono solo pianoforte, batteria, chitarra e non mi sembra ci sia altro
Grazie Deli.

Essendo biologa, la semplicità è l'ultima cosa che mi viene in mente da abbinare alla parola "organico"

Cristy- mengonella
- Messaggi : 5560
Data d'iscrizione : 20.05.12
Età : 45
Località : Firenze
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Forse sarebbe più appropriato dire "naturali", in biologia ci sta di più 
edit: dal Sansoni: organic= fondamentale, essenziale.

edit: dal Sansoni: organic= fondamentale, essenziale.
Ultima modifica di Delilah il Lun 12 Gen 2015, 17:19, modificato 1 volta
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
@Delilah ha scritto:Ieri ho fatto una pausa e stamattina ho riascoltato il disco. Confermo che quelle che mi piacciono di più sono, a parte Guerriero, EU, MEPS () e EEPQ
cioè i pezzi cofirmati da, per gli amici, Zampa e Valli
Io l'effetto pialla non l'ho mai sentito e colgo invece i diversi mondi musicali di cui parla Marco. In molti avevamo capito che sarebbe passato da un genere all'altro, più o meno, invece si passa da un'atmosfera all'altra, pur rimanendo nel pop, e ogni pezzo è curato per aderire alle parole.
@Cristy organico sta, in pratica, per semplicepochi strumenti e poco computer, infatti in EU ci sono solo pianoforte, batteria, chitarra e non mi sembra ci sia altro



ziggy- mengonella
- Messaggi : 3929
Data d'iscrizione : 20.05.10
Località : roma
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Deli, non ho capito il discorso sui mondi musicali. 

EffeCi- mengonella
- Messaggi : 6617
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 58
Località : Bologna
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
@EffeCi ha scritto:Deli, non ho capito il discorso sui mondi musicali.
Per esempio: Esseri umani è un po' il mondo dei cantautori (non a caso in tanti hanno pensato a Ligabue), Jò ti aspetto



Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Io le avevo divise in ballate e "tunze". Il tutto pervaso da effetti elettronici, raddoppi di voci e pochi strumenti "nudi" in risalto. Sicuramente lo streaming di Tim non aiuta a distinguere i suoni. 

EffeCi- mengonella
- Messaggi : 6617
Data d'iscrizione : 13.05.10
Età : 58
Località : Bologna
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
@Delilah ha scritto:@EffeCi ha scritto:Deli, non ho capito il discorso sui mondi musicali.
Per esempio: Esseri umani è un po' il mondo dei cantautori (non a caso in tanti hanno pensato a Ligabue), Jò ti aspettosono gli anni'90
, Invincibile è il mondo pop-melodico più classico che mi trasporta dritta a Sanremo
e così via, e per portarti in questi mondi hanno fatto scelte ben precise sui suoni, sulla quantità di elettronica che non c'è in tutti i pezzi, sulla scelta degli strumenti e così via. Però sono cose che si possono apprezzare maggiormente col CD o il vinile, a mio parere.


Iaia- mengonella
- Messaggi : 2836
Data d'iscrizione : 16.02.12
Età : 45
Località : Napoli
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Ho fatto (obbligatoriamente, perché ero al lavoro
) una pausa e ho riascoltato e confermo: mi piacciono tutte.

Per me, queste di PIC, sono canzoni assolutamente degne di camminare a testa alta, molto alta.
Non hanno alcun bisogno di essere sostenute dal puntello del paragone con il repertorio passato di Marco.
Non necessitano della prospettiva - altamente intrigante - del live per affermare a pieno il loro valore.
Nemmeno necessitano di essere scisse dalla voce di Marco, con cui formano una unità perfetta.
Sono belle per come sono, non "se", "ma" o "in rapporto a".

PIC è un CD fatto di Amore - lo ha confermato il Mengoni oggi
- e con amore e tanta cura. Undici belle canzoni, con testi interessanti, cantate da una voce meravigliosa.

Ci sono delle cose che andrebbero migliorate? Probabilmente sì. Certo che si può fare sempre meglio: Marco ne è la dimostrazione vivente.




Per me, queste di PIC, sono canzoni assolutamente degne di camminare a testa alta, molto alta.

Non hanno alcun bisogno di essere sostenute dal puntello del paragone con il repertorio passato di Marco.
Non necessitano della prospettiva - altamente intrigante - del live per affermare a pieno il loro valore.
Nemmeno necessitano di essere scisse dalla voce di Marco, con cui formano una unità perfetta.
Sono belle per come sono, non "se", "ma" o "in rapporto a".


PIC è un CD fatto di Amore - lo ha confermato il Mengoni oggi






Ci sono delle cose che andrebbero migliorate? Probabilmente sì. Certo che si può fare sempre meglio: Marco ne è la dimostrazione vivente.



poplar- Messaggi : 4645
Data d'iscrizione : 30.10.11
Età : 54
Re: PIC in anteprima su TIMmusic
Ogni persona ha un modo diverso di ascoltare e "sentire" la musica e non ce n'è uno giusto o sbagliato.
E' vero che qui le ballad sono tante, ma gli arrangiamenti sono diversi, in questo sta un po' il senso della playlist. C'è la ballad arrangiata in modo classico e quella in cui abbonda l'elettronica (a proposito: sono entrata nel tunnel di Ed è per questo
) Di solito si scelgono strumenti e tipo di sound, e con quelli entri in sala di registrazione, qui invece parti da zero per ogni canzone, o quasi.
Mi sembra che in PAC ci fosse maggiore uniformità di suoni pur variando di più sui generi, però io provo un po' fastidio quando si infilano quasi a forza le canzoni nei dischi per accontentare un po' tutti o solo perché pensi che siano 'belle', perché così viene a mancare il senso, manca il 'progetto musicale' e diventa una somma di canzoni. Qui invece percepisco un maggiore senso generale.
Comunque rimando altri ragionamenti a quando avrò in mano cd e vinile
E' vero che qui le ballad sono tante, ma gli arrangiamenti sono diversi, in questo sta un po' il senso della playlist. C'è la ballad arrangiata in modo classico e quella in cui abbonda l'elettronica (a proposito: sono entrata nel tunnel di Ed è per questo

Mi sembra che in PAC ci fosse maggiore uniformità di suoni pur variando di più sui generi, però io provo un po' fastidio quando si infilano quasi a forza le canzoni nei dischi per accontentare un po' tutti o solo perché pensi che siano 'belle', perché così viene a mancare il senso, manca il 'progetto musicale' e diventa una somma di canzoni. Qui invece percepisco un maggiore senso generale.
Comunque rimando altri ragionamenti a quando avrò in mano cd e vinile

Pagina 15 di 16 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16
:: Marco Mengoni :: ALBUMS :: PAROLEINCIRCOLO
Pagina 15 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|