Millepalcoscenici
:: ARTI :: Spettacolo
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Millepalcoscenici
ubik
sapessi quanto imparo da te, grazie
posto anche questo, e' il posto adatto per lui

posto anche questo, e' il posto adatto per lui
Ospite- Ospite
Re: Millepalcoscenici
Zuhälterballade
(con canto)
(purtroppo sul tubo non c'è la versione in italiano incisa da Vittorio De Sica e Laura Betti

Ospite- Ospite
Re: Millepalcoscenici
Grandioso il duo Weill-Brecth , mi viene il solletico sotto pelle quando sento il tedesco modulato in questi impasti sonori, non sembra neanche più tedesco, quasi una cantilena da rimandi onirici, un pò incubo , un pò canzona da osteria.. ( non ho mai visto un lavoro di Testori, però me lo immmagino con queste intenzioni umane..)
Ospite- Ospite
Re: Millepalcoscenici
Vladimir Vasiliev (1971) Narcisse
Musica di Nikolai Tcherepnin
Coreografia: Kasyan Goleizovsky
Musica di Nikolai Tcherepnin
Coreografia: Kasyan Goleizovsky
Ospite- Ospite
Re: Millepalcoscenici

Una colata d'oro, l'oboe liquido che si scioglieva con la dolcezza della viola e le voci intensissime " Let me died, let me died.." Non riuscivo a stare ferma, dovevo muovermi lentamente seguendo quelle note dolcissime..ho pensato alla corte inglese della regina Eelisabetta , ai musicisti, ai poeti ..ai drammaturghi che vi operavano e poi ho pensato anche a Marco: il suono così elegante del clavicembalo mi ha ricordato la sua eleganza naturale, anche se i nostri tempi non riescono più a toccare quelle pienezze armoniche, quelle intensità espressive..però la musica ce le restituisce ancora, intatte e così il tempo scompare e noi torniamo a respirare quei suoni, come aria per le corde del nostro cuore

Ospite- Ospite
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
:: ARTI :: Spettacolo
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|